ACQUISTANDO DA ENERGIA ITALIA POTRAI RISCATTARE I CREDITI NEL TUO CASSETTO FISCALE DERIVANTI DA ECOBONUS

 
Energia Italia è al fianco dei suoi clienti e degli operatori delle energie rinnovabili che nell'anno corrente hanno nel proprio cassetto fiscale crediti cedibili derivanti da Ecobonus.


I nostri affidabili strumenti fiscali ti consentiranno di convertire i crediti maturati e acquistare prodotti fotovoltaici delle migliori marche.

Se hai crediti da utilizzare per le tue forniture, compila il form e verrai contattato dai nostri Energy Specialist.

 
Per valutare la tua richiesta di cessione del credito ti verrà richiesta la seguente documentazione:

Documentazione Ecobonus

Elenco Documentazione Richiesta

1. Titolo Edilizio abilitativo per l’esecuzione degli interventi, completo di ricevuta di deposito (CILA, SCIA, PDC);

2. Notifica preliminare/comunicazione preventiva all’ASL, completa di ricevuta di spedizione/trasmissione;

3. Visura Catastale storica dell’immobile oggetto degli interventi;

4. Atto di acquisto o contratto di locazione/comodato registrato in Agenzia delle Entrate;

5. Fatture nonché bonifici attestanti l’avvenuto pagamento delle stesse;

6. Asseverazioni previste dalla normativa di riferimento, per requisiti tecnici degli interventi e congruità delle spese, con i relativi allegati, nonché le ricevute di presentazione e deposito presso i competenti Uffici:

  • Pratica ENEA;
  • Certificazione Impianti;
  • Relazione Tecnica prevista dall’articolo, 28 della legge 10/91 e dall’articolo 8 comma 1 del D. lgs. 192/05.

7. Scheda descrittiva degli interventi riportante il codice CIPID quando si invia l’asseverazione Enea di fine lavori, sia per gli interventi singoli che condominiali;

8. Delibera condominiale di approvazione dei lavori e relativa tabella di ripartizione delle spese tra i condomini;

9. Visto di conformità e relative comunicazioni dell’opzione inviate all’Agenzia delle Entrate circa i dati relativi alla documentazione attestante la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione, complete di ricevute di trasmissione telematica;

10. Contratto di appalto sottoscritto tra il soggetto che ha realizzato i lavori ed il committente;

11. Certificazione SOA per gli interventi con contratti di appalto stipulati dopo il 21/05/2022 per lavori superiori a 516.000 euro per singolo contratto;

12. Fatture dei tecnici/professionisti che hanno fatturato al general contractor, se presente;

13. Visura della società appaltatrice;

14. Per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici: contratto con il GSE o in alternativa contratto con E-Distribuzione. In mancanza del contratto con il GSE, dichiarazione sostitutiva atto notorio;

15. Certificazione dell’idoneità normativa dei materiali e degli impianti ai requisiti previsti dal D.M. 6 agosto 2020 (cd. DM Requisiti Ecobonus):

  • scheda tecnica dei materiali utilizzati per gli interventi sull’involucro opaco e trasparente, certificazione CE e certificazione CAM;
  • schede tecniche dei nuovi generatori di calore e del fornitore delle valvole termostatiche a bassa inerzia termica per gli interventi sugli impianti di climatizzazione invernale;
  • dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08 nel caso di interventi riguardanti gli impianti.

16. Iscrizione del tecnico asseveratore agli specifici ordini e collegi professionali; 

17. Polizza RC del sottoscrittore dell’asseverazione e dei tecnici asseveratori (commercialista, strutturista,  ingegnere termotecnico, direttore lavori, ecc.); 

18. Evidenza in fattura e nel contratto di appalto che l’azienda utilizzi il CCNL per lavori avviati dopo il  27/05/2022 e di importo superiore ai 70.000,00 €; in alternativa dichiarazione sostitutiva del legale  rappresentante dell’impresa appaltante (“dichiarazione sostitutiva atto notorio”);

19. Dichiarazione sostitutiva atto notorio di chi usufruisce della detrazione (“dichiarazione  sostitutiva_detrazione”).

20. Screenshot cassetto fiscale dei crediti in PDF ed in formato excel.   

21. Screenshot del cassetto fiscale con evidenza dei crediti oggetto di valutazione suddivisi per codice fiscale nonché l'importo totale e le annualità oggetto di cessione.

Si prega di inviare la documentazione in formato zip, predisponendo cartelle e file in modo che i relativi nomi seguano la numerazione dell’elenco di cui sopra, e tramite WeTransfer all'indirizzo che il commerciale di riferimento vi fornirà telefonicamente.
 

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO
Non perdere questa opportunità!
Iniziativa valida fino ad esaurimento plafond